• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Logo MsPiscine -Idropool

Idropool

Il benessere dell'acqua a casa tua

  • Home
    • Piscine Interrate
    • Piscine Fuori terra
    • Piscine a Sfioro
    • Piscine Interne
  • Benessere
    • Minipiscine Spa
    • Saune tradizionali
    • Saune infrarossi
  • Accessori
    • Impianti a sale
    • Nuoto controcorrente
    • Pompe di calore
    • Robot
    • Docce solari
    • Coperture estive e invernali
    • Bordi e pavimentazioni
  • Servizi
    • Manutenzione
    • Assistenza
    • Ristrutturazione
  • Offerte
  • Gallery
  • Contatti

Pompe di calore

Acqua calda in piscina da aprile a ottobre!

L’acqua della piscina a 28 °C da aprile a ottobre!

OTTIENI INFORMAZIONI

La temperatura dell’acqua della mia piscina sempre a 28 °C

Quante volte vedete i vostri figli che si tuffano anche con l’acqua a 15 °C e voi, invece, non vi azzardate ad entrare se la temperatura non raggiunge almeno i 25 °C? Vi sembra di sfruttare poco il vostro investimento, perché alla fine vi permettete il bagno solo in luglio e agosto?

State tranquilli perché la soluzione esiste ed è tutt’altro che onerosa; oggi gli strumenti per riscaldare l’acqua della piscina, e quindi prolungare la stagione di utilizzo, sono molteplici: si va dai classici scambiatori di calore a gasolio o metano, ai riscaldatori elettrici, altrimenti si può optare per sistemi più ecologici (ed economici) che sfruttano le energie naturali del sole o della terra.

Icona Onda MsPiscine

Pompe di calore

Noi consigliamo soprattutto le pompe di calore, poiché uniscono al vantaggio di un investimento iniziale contenuto, un rendimento molto elevato con un notevole risparmio energetico; in più, la dimensione e l’aspetto sono decisamente buoni. Sono elementi in grado di captare energia termica dall’aria trasferendola nella piscina, con un fattore di resa eccellente.

Sole e calore in piscina - MsPiscine

A fronte di 1 kWh “captato” in aria, la pompa trasferisce ben 5 kWh in acqua!
L’80% dell’energia necessaria per riscaldare la piscina è quindi gratuita e fornita dalla Natura!

Le pompe di calore devono essere accoppiate a una copertura isotermica, per limitare lo scambio notturno.

Scambiatori di calore

Altro elemento di ottima capacità riscaldante è lo scambiatore di calore. Esso, in genere, viene posizionato all’interno del locale tecnico attraverso un bypass e un collegamento diretto a una caldaia.

È dotato di termostato e regolatore di flusso; gli elementi interni sono al titanio: una garanzia contro la corrosione.
I costi sono estremamente contenuti.

Anche per gli scambiatori è consigliabile utilizzare una copertura estiva per limitare lo scambio termico notturno, specialmente in prossimità di fine stagione.

Elettrolisi del sale acqua pulita MsPiscine
Visual Portfolio, Posts & Image Gallery for WordPress
Vista tecnica pompa di calore per piscina MsPiscine
Vista tecnica pompa di calore per piscina MsPiscine

CONTATTACI

Explore more

MS Piscine vende e distribuisce in:
Piemonte, Torino, Alessandria, Asti, Vercelli, Cuneo, Novara, Verbania, Biella, Valle d’Aosta, Aosta

Footer

Logo MsPiscine

Via Paolo Borsellino 23/A, 10015 Ivrea (TO)
Tel/Fax 0125 719652 Cel 348 9271731
info@idropool.it

Icona Facebook MsPiscine Icona Instagram MsPiscine

Privacy e Cookie Policy ‧ Crediti

Copyright © 2021 ‧ MS Piscine ‧ P.I. 01538120096 ‧ Sviluppo e progettazione grafica: MP Media

Logo Busatta Logo Freestyle Logo SCP